Perchè Sostenerci
IL TUO CONTRIBUTO CI AIUTERÀ A CONTINUARE IL NOSTRO CAMMINO. AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA! GRAZIE
Sostenere Nuova Civiltà vuol dire investire su chi si impegna, dal 1985, per l’educazione dei giovani sia in contesti normali sia in contesti difficili.
Dal 1985 lavoriamo per restituire una vita vera a giovani affetti da una qualche forma di disagio, svolgendo quotidianamente attività di ascolto, accoglienza, prevenzione e recupero della persona.
L’apporto economico da parte dei DONATORI contribuisce in maniera sempre più significativa a sostenere le nostre attività ed è riuscito fino ad oggi ad arginare la progressiva tendenza al disimpegno sociale che si sta verificando in maniera preoccupante da parte delle Istituzioni dello Stato (siano esse centrali o periferiche).
Quello che l’Associazione può offrire ai DONATORI (passati, presenti e futuri) è la certezza che i loro soldi siano impegnati nel migliore modo possibile secondo le aspettative del donatore.
Molto è stato fatto da Nuova Civiltà finora, ma moltissimo c’è ancora da fare e sarà possibile realizzarlo anche con il tuo sostegno.
La fiducia che sempre più ci viene attribuita dai donatori rappresenta uno stimolo fondamentale per continuare il nostro lavoro e ci riempie di soddisfazione, ma al tempo stesso anche di responsabilità nel cercare di svolgere sempre meglio le varie attività che portiamo avanti giorno dopo giorno.
COME SOSTENERCI
Se desideri sostenere i progetti di Nuova Civiltà, puoi effettuare la tua donazione tramite BONIFICO BANCARIO:
Banca Intesa San Paolo
Codice IBAN: IT70 D030 6909 6061 0000 0012 489
oppure con ASSEGNO intestato a: Associazione Nuova Civiltà – da consegnare in Associazione presso l’ufficio della direzione, ubicato al 1°piano dell’Ente Fascianella in via Mons. Cammarata, 19 – 93017 San Cataldo (CL)
Il Volontariato, basato sulla semplicità ed umiltà del lavoro di squadra, nonchè su valori universalmente riconosciuti come l’onestà, la coerenza, l’impegno, la lealtà, il rispetto per se stesso e per gli altri, è una componente fondamentale di tutta l’esperienza di Nuova Civiltà.
Diventare Volontario della nostra Associazione significa collaborare nelle attività delle Comunità Alloggio, partecipare a momenti di formazione, collaborare nelle attività di raccolta fondi, ecc… ma significa soprattutto condurre una vita di relazione responsabile, attiva, aperta e socialmente impegnata.
Leggere il simpatico racconto dal curioso titolo La storia di un germe contagioso può essere un incentivo per quanti restano ancora scettici, se non addirittura increduli, di fronte alla mirabolante potenza che può scaturire dalla VOLONTÀ. E… chissà se anche tu non resterai contagiato dal “germe” proprio come noi!
“Fare tutto ciò che posso è normale,
fare al di là delle mie capacità è una sfida,
dove finiscono le mie capacità
comincia la mia fede
ed una forte fede
vede l’invisibile,
crede l’incredibile
e riceve l’impossibile.”
Madre Teresa di Calcutta
Le donazioni di beni mobili come gioielli, effetti personali, collezioni d’arte, titoli ecc… oppure beni immobili, può essere effettuata solo tramite un atto notarile.
Il testamento è un gesto di grande responsabilità perché costituisce la salvaguardia del patrimonio da destinare ai propri familiari senza escludere, per assenza di vincoli di parentela, amici o enti ritenuti meritevoli.
All’infuori della parte di patrimonio riservata agli eredi diretti, (quota legittima) chiunque può decidere autonomamente la destinazione dei propri beni.
L’Associazione Nuova Civiltà ha la possibilità di accettare i lasciti, che andrebbero integrati al patrimonio globale dell’organizzazione e ripartiti razionalmente a sostegno delle attività svolte.
Le donazioni ed i lasciti testamentari effettuati a favore dell’Associazione Nuova Civiltà ONLUS sono esenti da imposte.
Un lascito diventa valido solo dopo il decesso e può essere effettuato solo tramite testamento. Per essere sicuri che le volontà del testatore siano rispettate, questo può scegliere di redigere un testamento tra due possibilità che la legge illustra:
- Testamento olografo
- Testamento pubblico
Per redigere un TESTAMENTO OLOGRAFO è sufficiente scrivere di propria mano ogni sua parte – pena la nullità -, con data e firma finale, le proprie disposizioni.
Si possono effettuare modifiche o aggiunte, purché datate e sottoscritte.
Per una maggiore sicurezza, il testamento olografo potrà essere depositato, anche informalmente, presso un notaio per evitare smarrimenti, sottrazioni o alterazioni.
Per redigere un TESTAMENTO PUBBLICO occorre recarsi presso un notaio cui dovranno essere manifestate le proprie volontà alla presenza di due testimoni. Il testamento in originale resterà depositato nell’ archivio del notaio e questi ne invierà copia sigillata all’archivio competente.
Anche in questa forma testamentaria si possono effettuare modifiche o aggiunte, purché datate e sottoscritte.
L’ASSICURAZIONE SULLA VITA è una forma di previdenza piuttosto diffusa. Il titolare può decidere chi ne sarà il beneficiario in caso di morte senza alcun vincolo nei confronti degli eredi legittimi.
Il titolare che desidera nominare l’Associazione Nuova Civiltà ONLUS quale beneficiario della propria polizza assicurativa, lo dovrà comunicare all’Agenzia di assicurazione al momento della sottoscrizione, o anche successivamente, e verrà riportato nella polizza stessa, oppure lo può dichiarare nel suo testamento. Anche in questo caso la decisione può essere revocata in qualsiasi momento.
Con una donazione in memoria è possibile mantenere vivo il ricordo di una persona cara attraverso una concreta azione di solidarietà, esprimendo affetto e sostegno a chi le voleva bene.
È possibile effettuare la donazione in uno qualsiasi dei modi indicati sul sito e quindi segnalando a Nuova Civiltà la persona ricordata, tramite l’invio dell’apposito modulo debitamente compilato.
Nuova Civiltà invierà una lettera alla famiglia della persona scomparsa, informandola dell’avvenuta donazione in ricordo del proprio caro.
Il nostro presidente Don Giuseppe Anzalone durante la Messa del Santo Natale ricorderà in una speciale preghiera i nomi dei defunti per i quali sono state effettuate le donazioni in memoria.
Il titolare che desidera nominare l’Associazione Nuova Civiltà ONLUS quale beneficiario della propria polizza assicurativa, lo dovrà comunicare all’Agenzia di assicurazione al momento della sottoscrizione, o anche successivamente, e verrà riportato nella polizza stessa, oppure lo può dichiarare nel suo testamento. Anche in questo caso la decisione può essere revocata in qualsiasi momento.