Progetto Insieme al Villaggio

ASSOCIAZIONE NUOVA CIVILTA'

PROGETTO
insieme al
villaggio

Il Progetto è stato finanziato ai sensi della Legge 328/2000 relativo ai Servizi di: Supporto alle famiglie con minori – Sostegno alla genitorialità – I FASE (di cui al progetto integrale del Piano di Zona del Distretto Socio-sanitario N°11).

Finanziato per il triennio 2008/2011, l’intervento si articolava in tre differenti ambiti di attività:

CENTRO DI AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO

Rivolto a minori “a rischio di devianza” di età compresa tra gli 11 e i 14 anni (tutti segnalati dalle scuole medie inferiori e dalle varie agenzie sociali operanti sul territorio del Distretto Socio-sanitario N°11), comprende al suo interno attività che vanno dal doposcuola all’animazione mediante laboratori ludico/formativi e attività sportive di vario genere.

MOVIMENTO FAMIGLIE

Il movimento ha la finalità principale di coinvolgere i sistemi familiari dei minori inseriti all’interno del Progetto, così da realizzare un intervento che conosca ed identifichi i bisogni dei genitori, promuovendone al tempo stesso le risorse e capacità genitoriali.

CENTRO DI AGGREGAZIONE PER ADOLESCENTI 

Grazie alle tante risorse messe a disposizione dal Villaggio Rahamim, il servizio si propone di rispondere, attraverso la promozione della “cultura della vita”, a tutti quegli adolescenti che sentono il bisogno di crescere, acquisire autonomia e soprattutto un’identità adulta. Il centro di aggregazione opera in stretto concerto con l’unità di strada dell’Associazione, formata da operatori e volontari esperti, avente la funzione di calamitare i giovani “a rischio” di età compresa tra i 14 e i 18 anni, verso le proposte dell’Associazione. Sempre nell’ambito del centro vengono inseriti ragazzi con problematiche legate al mondo della devianza, segnalati dai Servizi Sociali, dal Tribunale per i Minori di Caltanissetta e dall’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni – agenzie con le quali l’Associazione collabora ormai da anni.